Disinfestazione zanzare

Chiama ora per una consulenza gratuita

340 6304589

Disinfestazione zanzare a Genova
La nostra azienda propone interventi mirati in base al grado di infestazione della tua abitazione o giardino. Gli interventi di disinfestazione da zanzare si distinguono in lotta anti larvale che rappresenta un passo fondamentale se si vuole affrontare l’infestazione nel modo più efficace possibile e lotta adulticida. Quest’ultimo viene effettuato tramite spalleggiati, atomizzatori o nebulizzatori elettrici con prodotti a bassa tossicità, che consentono di eliminare in breve tempo un grande numero di zanzare.

 

Quando è consigliata una disinfestazione da zanzare?
La disinfestazione da zanzare solitamente inizia a fine marzo con interventi mirati alle larve che risiedono in luoghi di ristagni d’acqua. (Tombini, sottovasi, scoli d’acqua, intercapedini ecc). Invece da aprile a settembre si effettuano trattamenti adulticidi con interventi abbattenti e residuali.
Per una buona riuscita bisogna valutare attentamente sia l’area da trattare che programmare trattamenti periodici.

 

Esistono diversi tipi di trattamenti per la disinfestazione da zanzare:

-Tradizionale
-Trattamenti residuali e abbattenti
-Trattamenti con prodotti naturali
-Lotta antilarvale
-Insetticidi naturali ad azione selettiva
-Sistemi di cattura 100% eco-friendly
-Controllo biologico

Stai cercando una ditta specializzata nella disinfestazione di zanzare a Genova?
La ditta Disintop saprà soddisfare ogni tua esigenza e con la massima professionalità.
Punto di riferimento per chi è alla ricerca di una azienda specializzata nel servizio di disinfestazione zanzare a Genova e provincia.

 

Chi sono le zanzare e quali abitudini hanno?
Le zanzare vivono principalmente vicino a fiumi o aree verdi, per le loro abitudini notturne durante il giorno si rifugiano in luoghi ombrosi e freschi fra la vegetazione fitta.
La deposizione delle uova invece varia a secondo della specie, affinché si completi l’embriogenesi le uova devono essere immerse nell’acqua.
Invece la zanzara tigre importata dal mondo occidentale, è riconoscibile dal corpo nero a strisce trasversali bianche, punge di giorno e resiste a temperature molto rigide deponendo le uova in luoghi asciutti e poco luminosi.
Sebbene non siano particolarmente dolorose le punture di zanzara possono risultare pericolose per la trasmissione di malattie, quando una zanzara perfora la pelle crea un piccolo rigonfiamento rosso.

Consigli sulla prevenzione
• eliminare l’acqua dai sottovasi
• tenere puliti i tombini
• evitare l’abbandono di materiali che possono creare accumulo di acqua piovana
• potare abitualmente siepi e cespugli
• montare alle finestre le zanzariere

Call Now Button